Cinque Terre
  • 1. Le Cinque Terre, che significa "Cinque Terre", sono una porzione di costa frastagliata della Riviera italiana che comprende cinque villaggi colorati: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Ogni villaggio è arroccato su ripide scogliere che si affacciano sul Mar Mediterraneo, vantando viste mozzafiato e un fascino unico. Conosciute per i vigneti terrazzati, i paesaggi pittoreschi e i sentieri escursionistici di fama mondiale, le Cinque Terre sono un paradiso per gli amanti della natura e per i fotografi. I visitatori possono esplorare le strette strade di ciottoli, assaporare frutti di mare freschi e vino locale e rilassarsi su spiagge appartate. Ricche di storia e tradizioni, le Cinque Terre offrono uno spaccato dell'autentica vita costiera italiana e sono una meta imperdibile per chi cerca bellezza, tranquillità e avventura.

    Cosa significa "Cinque Terre" in inglese?
A) Spiagge bellissime
B) Villaggi di montagna
C) Città colorate
D) Cinque Terre
  • 2. Quale dei seguenti non è uno dei cinque borghi delle Cinque Terre?
A) Riomaggiore
B) Vernazza
C) Portofino
D) Manarola
  • 3. In quale parco nazionale si trovano i borghi delle Cinque Terre?
A) Parco nazionale dello Yosemite
B) Parco Nazionale delle Cinque Terre
C) Parco nazionale del Grand Canyon
D) Parco nazionale di Yellowstone
  • 4. Le Cinque Terre sono note per la produzione di quale deliziosa salsa?
A) Marinara
B) Salsa Verde
C) Alfredo
D) Pesto
  • 5. Quale villaggio delle Cinque Terre è noto per le sue case colorate costruite su scogliere a picco sul mare?
A) Corniglia
B) Vernazza
C) Monterosso al Mare
D) Manarola
  • 6. In quale regione d'Italia si trovano le Cinque Terre?
A) Toscana
B) Sicilia
C) Campania
D) Liguria
  • 7. Qual è il principale mezzo di trasporto tra i villaggi delle Cinque Terre?
A) Auto
B) Barca
C) Autobus
D) Treno
  • 8. Qual è il borgo più grande e più turistico delle Cinque Terre?
A) Monterosso al Mare
B) Riomaggiore
C) Corniglia
D) Manarola
  • 9. Come si chiama il famoso sentiero escursionistico che collega i cinque borghi delle Cinque Terre?
A) Cammino di Cinque Terre
B) Sentiero Azzurro
C) Via del Mare
D) Passaggio di Montagna
  • 10. Come si chiama il dialetto locale parlato nelle Cinque Terre?
A) Sardo
B) Veneziano
C) Ligure
D) Siciliano
  • 11. Come si chiama l'antica fortificazione difensiva che domina Riomaggiore?
A) Fortezza di Cinque Terre
B) Castello del Golfo
C) Castello di Riomaggiore
D) Castello di Mare
  • 12. In quale secolo sono stati fondati i villaggi delle Cinque Terre?
A) 14° secolo
B) XI secolo
C) 20° secolo
D) XVII secolo
  • 13. Le Cinque Terre sono Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO soprattutto per il sito ____________.
A) Architettura moderna
B) Monumenti storici
C) Paesaggio culturale
D) Meraviglie naturali
  • 14. Dove si trovano le Cinque Terre?
A) Grecia
B) Francia
C) Spagna
D) Italia
  • 15. Qual è tradizionalmente l'industria principale delle Cinque Terre?
A) estrazione mineraria
B) pesca
C) sviluppo software
D) produzione tessile
  • 16. Quale dei borghi delle Cinque Terre si trova più in alto sul livello del mare?
A) Monterosso al Mare
B) Corniglia
C) Manarola
D) Riomaggiore
  • 17. Qual è la città italiana più vicina alle Cinque Terre?
A) Venezia
B) Genova
C) Milano
D) Firenze
Creato con That Quiz — un sito di test di matematica per studenti di tutti i livelli.