Traiano (98–117 d.C.)
  • 1. Traiano (98–117 d.C.) fu un imperatore romano rinomato per le sue conquiste militari e per i vasti programmi di edilizia pubblica, acclamato per aver trasformato l'Impero romano nella sua massima estensione territoriale. Nato a Italica, in quella che oggi è la Spagna, Traiano fu il primo imperatore romano proveniente dalle province, salendo al potere dopo la morte del suo predecessore adottivo, Nerva. Il suo regno è spesso considerato uno dei momenti più alti dell'Impero romano, segnato da una serie di campagne di successo, in particolare le guerre daciche, che non solo ampliarono il territorio romano ma arricchirono notevolmente l'impero con vaste risorse aurifere. Traiano è ben ricordato per i suoi visionari progetti di sviluppo urbano, come la costruzione del famoso Mercato di Traiano e dell'iconica Colonna Traiana a Roma, che commemorarono le sue vittorie e servirono come una grande testimonianza architettonica della sua eredità. Il suo governo enfatizzò il benessere sociale, con iniziative come l'alimenta, un programma che forniva sostegno finanziario agli orfani e ai bambini poveri. Il regno di Traiano è spesso descritto come un periodo di relativa pace e stabilità, che ha contribuito al consolidamento della vasta portata dell'impero, ma era anche noto per le sue campagne militari a volte spietate. La sua eredità dura come uno dei "Cinque buoni imperatori" ed è ricordato come un imperatore che ha bilanciato la potenza militare con un governo benevolo, promuovendo una miscela unica di forza e responsabilità sociale.

    Chi era Traiano?
A) Generale di guerra
B) Capo Carovana
C) Imperatore romano
D) Filosofo greco
  • 2. Quando Traiano divenne imperatore?
A) 117 d.C.
B) 98 d.C.
C) 108 d.C.
D) 87 d.C.
  • 3. Quale città fu la capitale dell'Impero Romano durante il regno di Traiano?
A) Roma
B) Atene
C) Costantinopoli
D) Cartagine
  • 4. In quale regione Traiano è noto per le sue conquiste?
A) Germania
B) Dacia
C) Gallia
D) Gran Bretagna
  • 5. Quale programma di assistenza pubblica attuò Traiano?
A) Patria
B) Benevola
C) Alimenta
D) Civitas
  • 6. Quale innovazione architettonica è attribuita a Traiano?
A) Utilizzo del calcestruzzo
B) Archi in pietra
C) Archi rampanti
D) Strutture in acciaio
  • 7. Chi successe a Traiano come imperatore?
A) Commodo
B) Adriano
C) Marco Aurelio
D) Nerva
  • 8. Il Foro di Traiano fu costruito per commemorare cosa?
A) Matrimonio
B) Morte
C) Nascita
D) Vittorie
  • 9. In quale anno Traiano espanse l'Impero Romano fino alla sua massima estensione?
A) 110 d.C.
B) 100 d.C.
C) 113 d.C.
D) 117 d.C.
  • 10. Quale titolo aveva Traiano che significa "servitore del popolo"?
A) Cesare
B) Tribuno
C) Imperatore
D) Optimus Principe
  • 11. Quale importante atto legislativo approvò Traiano?
A) tagli alle tasse per i ricchi
B) ridistribuzione della terra
C) aumento dei finanziamenti militari
D) nuove leggi per il benessere dei poveri
  • 12. Che tipo di edificio è il Pantheon, costruito durante l'epoca di Traiano?
A) Acquedotto
B) Foro
C) Tempio
D) Anfiteatro
  • 13. Quale storico romano scrisse del governo di Traiano?
A) Livio
B) Plinio il Vecchio
C) Svetonio
D) Tacito
  • 14. Quale evento segnò l'inizio del regno di Traiano?
A) La morte di Nerva
B) Trattato di Nematia
C) Battaglia di Dacia
D) Costruzione della Colonna Traiana
  • 15. Quale titolo deteneva Traiano che significa "Comandante degli eserciti"?
A) Censurare
B) Imperatore
C) Tribuna
D) Console
  • 16. Per quale importante struttura architettonica è noto Traiano?
A) Il Pantheon
B) Il Circo Massimo
C) Il Colosseo
D) Foro di Traiano
  • 17. Come si chiamava la famosa colonna di Traiano che commemora le sue vittorie?
A) Colonna di Marco Aurelio
B) Colonna di Augusto
C) Colonna di Mercurio
D) Colonna Traiana
  • 18. Qual era la natura del rapporto di Traiano con il Senato?
A) Indifferente
B) Prepotente
C) Collaborativo
D) Ostile
  • 19. Con quale impero l'espansione di Traiano entrò occasionalmente in conflitto?
A) Impero cinese
B) Impero partico
C) Impero Macedone
D) Impero Maurya
  • 20. Quale importante edificio pubblico costruì Traiano a Roma?
A) Le Terme di Caracalla
B) La Basilica di Massenzio
C) Mercati di Traiano
D) Il Foro di Giulio Cesare
  • 21. Cosa contribuirono a migliorare le politiche innovative di Traiano?
A) Infrastruttura
B) Espressione artistica
C) Relazioni diplomatiche
D) Tecnologia militare
  • 22. Come viene spesso caratterizzata l'amministrazione di Traiano?
A) Periodo di declino
B) Tempo della Riforma
C) Età del tumulto
D) Età dell'oro
  • 23. Chi successe a Nerva come imperatore romano?
A) Adriano
B) Marco Aurelio
C) Domiziano
D) Traiano
  • 24. Per cosa era famoso Traiano durante il suo regno?
A) Stagnazione culturale
B) Crollo economico
C) Espansione militare
D) Riforme religiose
  • 25. Quale guerra importante condusse Traiano contro la Dacia?
A) Guerre puniche
B) Guerre ebraiche
C) Guerre dei Daci
D) Guerre galliche
  • 26. In quale città Traiano fece costruire un porto importante?
A) Cartagine
B) Efeso
C) Ostia
D) Alessandria
  • 27. Quali erano i rapporti di Traiano con il Senato?
A) Rispettato
B) Irrilevante
C) Divisivo
D) Avversario
  • 28. In quale territorio si espanse Traiano durante la sua campagna in Oriente?
A) Egitto
B) Libia
C) Giudea
D) Armenia
  • 29. Quale fu l'approccio di Traiano alle opere pubbliche?
A) Esteso
B) Rivoluzionario
C) Minimo
D) Negligente
  • 30. Traiano fu dichiarato optimus princeps, il che significa:
A) Comandante supremo
B) Il miglior sovrano
C) Re guerriero
D) Imperatore divino
  • 31. Dove morì Traiano?
A) Roma
B) Alessandria
C) Selinunte
D) Cartagine
  • 32. Che impatto ebbe il regno di Traiano sull'Impero Romano?
A) Isolamento e stagnazione
B) Espansione e prosperità
C) Guerre civili
D) Declino e instabilità
Creato con That Quiz — dove la realizzazione e l’esecuzione di test sono resi semplici per la matematica e per altre aree disciplinari.