A) Teoria economica basata sull'intuizione B) Modellazione teorica C) Studi controllati randomizzati D) Analisi storica
A) Australia B) Nord America C) Asia meridionale D) Europa
A) Porta sempre a un maggiore successo aziendale B) È inefficace in tutte le situazioni C) Ha un successo universale D) La sua efficacia varia in base al contesto
A) Sprecano tutti i loro soldi B) Non risparmiano affatto C) Spesso risparmiano per obiettivi specifici D) Risparmiano in modo sconsiderato
A) Costruire ospedali B) Promuovere l'assistenza sanitaria di lusso C) Vietare la medicina tradizionale D) Operatori sanitari della comunità
A) L'idea che non possano contribuire economicamente B) L'idea che i poveri siano pigri C) La convinzione di aver bisogno di più carità D) L'idea che preferiscono vivere in povertà
A) Aumentando la proprietà della terra solo B) Fornendo sementi e formazione migliori C) Promuovendo l'agricoltura industriale D) Riducendo il coinvolgimento del governo
A) Il rischio è inesistente tra i poveri B) Il rischio è solo finanziario C) Gli individui poveri spesso affrontano rischi multipli D) Il rischio è uniformemente distribuito |