Leggende di Re Artù
  • 1. Le Leggende di Re Artù sono una raccolta di storie medievali e di folklore che riguardano il leggendario Re Artù, i suoi cavalieri della Tavola Rotonda e la spada magica Excalibur. Questi racconti ritraggono spesso Artù come un re nobile e giusto che unisce il regno di Camelot e intraprende missioni per sostenere la cavalleria, difendere il regno dalle forze del male e cercare il Santo Graal. Le storie presentano anche personaggi iconici come il mago Merlino, la regina Ginevra, Sir Lancillotto e Morgana le Fay. Le leggende hanno ispirato innumerevoli adattamenti nella letteratura, nell'arte e nei media, cementando Re Artù come una delle figure più durature della mitologia occidentale.

    Chi era la moglie di Re Artù?
A) Elaine
B) Isotta
C) Ginevra
D) Morgana
  • 2. Come si chiama la spada di Re Artù?
A) Merlino
B) Excalibur
C) Caliburn
D) Avalon
  • 3. Chi ha cresciuto Re Artù quando era bambino?
A) Merlino
B) Sir Lancillotto
C) Mordred
D) Sir Ector
  • 4. Quale città Re Artù fondò come sua capitale?
A) Avalon
B) Tintagel
C) Caerleon
D) Camelot
  • 5. Chi è il famoso mago consigliere di Re Artù?
A) Morgana
B) Gawain
C) Bedivere
D) Merlino
  • 6. Come si chiama il padre di Re Artù?
A) Signore Ector
B) Uther Pendragon
C) Leodegrance
D) Gorlois
  • 7. Chi è il fidato cavaliere di Re Artù che ha trovato il Santo Graal?
A) Sir Lancillotto
B) Sir Gawain
C) Sir Bedivere
D) Sir Galahad
  • 8. Chi è il figlio illegittimo di Re Artù che alla fine causa la sua caduta?
A) Percival
B) Mordred
C) Gawain
D) Galahad
  • 9. Chi è la Dama del Lago che dona a Re Artù la spada Excalibur?
A) Morgan le Fay
B) Nimue
C) Elaine
D) Viviane
  • 10. Qual è il nome del nipote di Re Artù e cavaliere chiave della Tavola Rotonda?
A) Sir Kay
B) Sir Gawain
C) Sir Percival
D) Sir Bors
  • 11. Chi era il cavaliere traditore che aveva una relazione con la regina Ginevra?
A) Sir Gareth
B) Sir Tristram
C) Sir Lancillotto
D) Sir Gawain
  • 12. Come si chiama il Cavaliere Verde nelle leggende arturiane?
A) Bertilak de Hautdesert
B) Sir Breunor
C) Guardia dolorosa
D) Balyn le Sauvage
  • 13. Chi è la misteriosa figura che conduce Artù ad Avalon dopo la battaglia finale?
A) Morgan le Fay
B) Elaine
C) Nimue
D) Viviane
  • 14. Come si chiama il fratello adottivo e fedele compagno di Re Artù?
A) Sir Palamedes
B) Sir Kay
C) Sir Pellinore
D) Sir Elyan
  • 15. Come si chiama il cavaliere che porta su un piatto la testa mozzata di una dama?
A) Sir Kay
B) Sir Tor
C) Sir Balin
D) Signore Balan
  • 16. Re Artù è spesso raffigurato mentre estrae una spada da cosa?
A) Albero
B) Drago
C) Mare
D) Pietra
  • 17. Quale tavola rotonda di cavalieri costruì Re Artù?
A) I cavalieri della tavola ovale
B) Cavalieri della Tavola Rotonda
C) Cavalieri della tavola esagonale
D) I cavalieri della tavola quadrata
  • 18. Qual è il codice di comportamento cavalleresco che i cavalieri di Re Artù seguono?
A) Cavalleria
B) Coraggio
C) Valore
D) Nobiltà
  • 19. Come si chiama la coppa o il calice cercato dai cavalieri di Re Artù?
A) Tavola rotonda
B) Santo Graal
C) Excalibur
D) La spada nella roccia
  • 20. Chi è il cavaliere noto per la sua tragica storia d'amore con Isotta?
A) Tristano
B) Gawain
C) Lancillotto
D) Percival
  • 21. Dove si dice che Re Artù sia stato portato dopo la sua battaglia finale?
A) Albione
B) Avalon
C) Tintagel
D) Camelot
  • 22. Dove viene gettata Excalibur dopo la battaglia finale di Artù?
A) Foresta
B) Lago
C) Grotta
D) Montagna
  • 23. A chi viene attribuito il merito di aver estratto la spada dalla roccia, dimostrando di essere il re legittimo?
A) Artù
B) Galahad
C) Mordred
D) Merlino
  • 24. Cosa rappresenta il fodero di Excalibur?
A) Potenza
B) Protezione
C) La saggezza
D) Immortalità
Creato con That Quiz — il sito per la creazione di test e la valutazione in matematica e in altre materie.