- 1. South di Ernest Shackleton è l'avvincente narrazione di una delle avventure più strazianti negli annali dell'esplorazione, che racconta lo straordinario viaggio di Shackleton e del suo equipaggio nel tentativo di attraversare il continente antartico durante l'Imperial Trans-Antarctic Expedition del 1914-1917. Quando la loro nave, l'Endurance, rimase intrappolata nel ghiaccio e alla fine affondò nel 1915, la leadership e lo spirito indomito di Shackleton furono messi a dura prova. Il libro offre uno sguardo intimo sulle lotte affrontate da Shackleton e dai suoi uomini mentre navigavano nelle sfide apparentemente insormontabili di un ambiente duro e inflessibile, mostrando la loro resilienza di fronte alle avversità estreme. La vivida narrazione di Shackleton cattura l'isolamento della natura selvaggia dell'Antartide, mescolando osservazioni minuziose del paesaggio con accorati racconti di cameratismo, sopravvivenza e capacità di resistenza dello spirito umano. Attraverso questo avvincente resoconto, i lettori sono guidati in un'esilarante spedizione piena di pericoli, speranza e, infine, il trionfo della volontà umana sulla forza della natura.
Qual è il titolo del famoso racconto della spedizione di Ernest Shackleton?
A) Est B) Nord C) Ovest D) Sud
- 2. Come si chiamava la nave di Shackleton?
A) Furia B) Scoperta C) Il Titanic D) Resistenza
- 3. Quale oceano attraversò la spedizione di Shackleton?
A) Oceano Artico B) Oceano meridionale C) Oceano Atlantico D) Oceano Indiano
- 4. Quale grande sfida ha affrontato l'equipaggio durante il viaggio?
A) Ghiaccio in busta B) Calore del deserto C) Tempeste tropicali D) Infezione batterica
- 5. Cosa ha causato l'intrappolamento dell'Endurance?
A) Un uragano B) Collisione con un'altra nave C) Guasto al motore D) Ghiaccio marino
- 6. Quanti membri dell'equipaggio facevano parte della spedizione Endurance?
A) 20 B) 15 C) 28 D) 40
- 7. In quale mare rimase intrappolata l'Endurance?
A) Mare di Ross B) Mare di Bering C) Mare di Weddell D) Mare di corallo
- 8. Come ha viaggiato l'equipaggio da Elephant Island alla Georgia del Sud?
A) Con i cani da slitta B) In kayak C) In una scialuppa di salvataggio D) Sui banchi di ghiaccio
- 9. Quale nome diede Shackleton alla scialuppa di salvataggio con cui salpò per cercare aiuto?
A) Marinaio B) Resistenza II C) Worsley D) James Caird
- 10. In che anno si svolse la missione di salvataggio di Shackleton?
A) 1917 B) 1916 C) 1915 D) 1918
- 11. Quali sono i due continenti principalmente coinvolti nel viaggio di Shackleton?
A) Asia e Australia B) Nord America e Asia C) Africa e Europa D) Sud America e Antartide
- 12. A cosa Shackleton dava più importanza durante la spedizione?
A) Stabilire i record B) Alla ricerca di tesori C) Scoperte scientifiche D) La sicurezza del suo equipaggio
- 13. Cosa usavano per navigare nelle acque ghiacciate?
A) GPS B) Sestante C) Mappe grafiche D) Bussole
- 14. In quale anno l'Endurance rimase intrappolata nel ghiaccio?
A) 1917 B) 1914 C) 1916 D) 1915
- 15. Quale isola raggiunsero Shackleton e il suo equipaggio dopo aver abbandonato l'Endurance?
A) Isola degli elefanti B) Isola di Devon C) Georgia del Sud D) Isola di Bouvet
- 16. In quale anno iniziò la spedizione di Shackleton?
A) 1914 B) 1915 C) 1916 D) 1913
- 17. Quale animale è stato principalmente cacciato dall'equipaggio per nutrirsi durante il loro calvario?
A) Orsi B) Balene C) Guarnizioni D) Pinguini
- 18. Qual era il soprannome di Shackleton per il suo stile di leadership?
A) Il Navigatore B) Il Capitano C) L'esploratore D) Il capo
- 19. Qual era la professione di Shackleton prima di diventare esploratore?
A) Pescatore B) Ufficiale della Marina Mercantile C) Insegnante di scuola D) Geologo
- 20. Che cosa sottolineò Shackleton per mantenere il morale dell'equipaggio?
A) Spirito di squadra B) Corsa al Polo Sud C) Scoperte scientifiche D) Abilità di sopravvivenza
|