- 1. "Booker T. Washington" di Louis R. Harlan è un'autorevole biografia che offre un esame completo e approfondito della vita e dell'eredità di uno dei leader afroamericani più influenti d'America tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Harlan racconta minuziosamente l'ascesa di Washington dalle difficoltà della schiavitù fino a diventare il fondatore del Tuskegee Institute, evidenziando il suo impegno per l'istruzione, la formazione professionale e l'autosufficienza economica degli afroamericani. Attraverso una ricca narrazione, la biografia approfondisce le filosofie di Washington, tra cui la sua controversa posizione accomodante nei confronti della segregazione e la sua fede nell'istruzione industriale come via per il progresso, insieme ai suoi complessi rapporti con contemporanei come W.E.B. Du Bois e altri leader dei diritti civili. Harlan utilizza un'ampia ricerca d'archivio e un'analisi critica per ritrarre Washington non solo come un simbolo di ambizione e resilienza, ma anche come una figura ricca di sfumature alle prese con la realtà delle relazioni razziali in un'America segregata. Il libro si distingue per la sua profondità, fornendo ai lettori una prospettiva a tutto tondo sul profondo impatto di Washington sull'istruzione e sulla società afroamericana, e affrontando al contempo i dibattiti in corso su razza, identità e leadership che risuonano ancora oggi.
Chi è l'autore di "Booker T. Washington"?
A) Howard University Press B) W.E.B. Du Bois C) Louis R. Harlan D) David Levering Lewis
- 2. Qual era l'obiettivo principale di Booker T. Washington?
A) Risultati letterari B) Istruzione professionale C) Attivismo politico D) Dottrina religiosa
- 3. Quale istituzione Washington ha contribuito a fondare?
A) Università Fisk B) Morehouse College C) Università Howard D) Istituto Tuskegee
- 4. In che anno è stato fondato il Tuskegee Institute?
A) 1881 B) 1895 C) 1901 D) 1875
- 5. Quale importante discorso pronunciò Washington nel 1895?
A) Compromesso di Atlanta B) Un'unione più perfetta C) Che cos'è per lo schiavo il 4 luglio? D) Ho un sogno
- 6. Booker T. Washington è nato in quale Stato?
A) Tennessee B) Alabama C) Carolina del Nord D) Virginia
- 7. Come veniva spesso riassunta la filosofia di Washington?
A) Resistenza B) Integrazione C) Rivoluzione D) Sistemazione
- 8. In quale anno morì Washington?
A) 1915 B) 1905 C) 1920 D) 1910
- 9. Chi fu un notevole critico di Washington?
A) Frederick Douglass B) Ida B. Wells C) W.E.B. Du Bois D) George Washington Carver
- 10. Qual è uno dei libri più importanti di Washington?
A) L'autobiografia di un ex uomo di colore B) Dalla schiavitù C) Il nuovo negro D) Le anime della gente nera
- 11. Con quale presidente Washington cenò notoriamente alla Casa Bianca?
A) Theodore Roosevelt B) William Howard Taft C) Franklin D. Roosevelt D) Woodrow Wilson
- 12. Quale università ha frequentato Washington?
A) Università di Harvard B) Università Cornell C) Istituto Hampton D) Università di Yale
- 13. Quale ideologia è associata a Washington?
A) Educazione liberale B) Il socialismo C) Educazione industriale D) Individualismo
- 14. Quale evento importante influenzò pesantemente la prima vita di Washington?
A) Prima guerra mondiale B) L'epoca della ricostruzione C) La Grande Depressione D) La guerra civile
- 15. Quale filosofia si oppose alle idee di Washington durante il suo periodo?
A) Riforma moderata B) Agrarianesimo meridionale C) Movimento operaio D) Movimento del Niagara
|