- 1. Qual è l'ingrediente principale delle Moules à la crème Normande?
A) Ostriche B) Vongole C) Gamberi D) Cozze
- 2. Quale regione della Francia è nota per le Moules à la crème Normande?
A) Provenza B) Bretagna C) Alsazia D) Normandia
- 3. Quale ingrediente lattiero-caseario primario viene utilizzato nelle Moules à la crème Normande?
A) Yogurt B) Burro C) Latte D) Crema
- 4. Quale erba viene comunemente utilizzata in questo piatto?
A) Rosmarino B) Prezzemolo C) Basilico D) Timo
- 5. Cosa si serve spesso insieme alle Moules à la crème Normande?
A) Patate fritte B) Purè di patate C) Grissini D) Il riso
- 6. Qual è il metodo di cottura delle cozze?
A) Panificazione B) Cottura a vapore C) Grigliare D) Frittura
- 7. Quale profilo gustativo caratterizza le Moules à la crème Normande?
A) Cremoso e saporito B) Amaro e acido C) Dolce e fruttato D) Piccante e saporito
- 8. Che tipo di panna si consiglia per la salsa?
A) Panna pesante B) Crema di cocco C) Panna acida D) Panna montata
- 9. Qual è il recipiente tradizionale per servire le Moules à la crème Normande?
A) Padella in ghisa B) Piastra piatta C) Coppa D) Ciotola profonda
|