Berlioz: Volume secondo di David Cairns
  • 1. Qual è l'obiettivo principale di "Berlioz: Volume 2"?
A) Lo sviluppo della sinfonia
B) La storia dell'opera
C) La prima infanzia di Berlioz
D) Le opere successive e la vita di Berlioz
  • 2. Quale opera di Berlioz è nota per la sua natura programmatica?
A) Les Troyens
B) Symphonie Fantastique
C) Beatrice e Bénédict
D) Requiem
  • 3. Quale strumento è protagonista di "Harold in Italia"?
A) Viola
B) Flauto
C) Violoncello
D) Tromba
  • 4. Chi fu il principale interesse romantico di Berlioz che ispirò la "Symphonie Fantastique"?
A) Therese Schumann
B) Felicia Jansen
C) Harriet Smithson
D) Marie Astié
  • 5. In quale anno fu eseguita la prima de "La damnation de Faust" di Berlioz?
A) 1860
B) 1830
C) 1846
D) 1854
  • 6. Quale dei seguenti descrive lo stile di orchestrazione di Berlioz?
A) Morbido e sobrio
B) Innovativo e audace
C) Conservatore e immutabile
D) Tradizionale e semplice
  • 7. In quale paese si recò Berlioz per trovare ispirazione negli anni Trenta del XIX secolo?
A) Russia
B) Germania
C) Italia
D) Inghilterra
  • 8. In quale anno morì Berlioz?
A) 1869
B) 1852
C) 1881
D) 1875
  • 9. Quale opera di Berlioz è spesso considerata il suo capolavoro operistico?
A) Les Troyens
B) Benvenuto Cellini
C) I Troiani
D) Beatrice e Bénédict
Creato con That Quiz — il sito di generazione di test di matematica con risorse per altre aree tematiche.